Acer Campestris Elsrijk

Famiglia:

L’Acer Campestris Elsrijk è una varietà selezionata di Acero Campestre, simile alla specie di appartenenza, con un portamento migliorato. Rispetto ad essa ha una chioma più compatta e ovaliforme, qualche metro più bassa, con foglie più piccole e di un verde più scuro.

La sua caratteristica principale è la chioma compatta e fitta, di forma ovale, allungata verso l’alto, che ne determina la maggiore tolleranza ai venti e la rendono ideale per le vie strette. L’apparato radicale è molto ramificato, tendenzialmente superficiale senza però creare danni alle strutture edili.

L’Acer campestre ‘Elsrijk’ è inoltre in grado di sopportare i terreni molto compatti e le alte temperature, condizioni spesso frequenti nei parcheggi. Questa cultivar è poco suscettibile all’oidio.

Aggiungi la misura desiderata al tuo preventivo

Svuota

MISURE DIAMETRO (CM)

08/10, 10/12, 12/14, 14/16, 16/18, 18/20, 20/25, 25/30, 30 e oltre

CRESCITA STIMATA

15/20 METRI IN 20 ANNI

AMBIENTE DI DESTINAZIONE

GIARDINI, PARCHI, VIALI

COLORAZIONE FIORE

VERDE

PERIODO FIORITURA

PRIMAVERA-ESTATE

ADATTAMENTO ALLE TEMPERATURE

RESISTENTE AL CALDO
RESISTENTE AL FREDDO

TIPOLOGIA DI PIANTA

FOGLIA CADUCA

ALTEZZA ATTACCO RAMI

2.20 METRI

IRRIGAZIONE

SOPPORTA LA SICCITÀ

ESPOSIZIONE

IDEALE SOLE O MEZZ'OMBRA

Per la corretta crescita l’Acer Campestris preferisce i suoli calcarei, ma cresce bene anche su suoli fortemente argillosi

Potrete presentarvi personalmente per il ritiro del vostro ordine, organizzare un ritiro utilizzando un vostro corriere, oppure, richiedere la spedizione.

Per la consegna ci affidiamo a vettori da noi accuratamente selezionati, assicurandoci che i prodotti siano trasportati correttamente per evitarne il danneggiamento.

Acer Campestris, al momento giusto

Per poter assicurare la più alta aspettativa di vita della pianta, i nostri esperti operatori si occuperanno della cavatura solamente nel periodo ottimale, dedicando maggiore attenzione in questa delicata fase.

PERIODO DI CAVATURA
TIPOLOGIA DI FORNITURA

Nelle valli dell'Oglio e del Chiese

Storicamente palude, oggi territorio fertile, straordinariamente adatto alle coltivazioni di molte tipologie di piante e arbusti.

I nostri campi sorgono in un luogo unico per biodiversità, all’incontro di tre importanti corsi d’acqua, zona ideale per la produzione in vivaio.